CHI SONO
I partecipanti alla XV edizione del Master (a.a. 2020/2021)
Carosello is Book: Premio Saggistica della Comunicazione
27 Maggio 2023
Conosciuto in rete come Iabicus, è per noi di MCI un amico storico e, da sempre, un professionista che ci spinge a riconsiderare i perimetri e i confini entro cui opera chi fa comunicazione, dentro e fuori l’accademia.
0 Commenti7 Minuti
Scrivere Civile: una lectio magistralis per un nuovo modo di comunicare
10 Novembre 2022
Conosciuto in rete come Iabicus, è per noi di MCI un amico storico e, da sempre, un professionista che ci spinge a riconsiderare i perimetri e i confini entro cui opera chi fa comunicazione, dentro e fuori l’accademia.
0 Commenti16 Minuti
Scrivere civile. Per una pubblicità al servizio della società
22 Settembre 2022
Paolo Iabichino, scrittore pubblicitario e direttore creativo, presenta il suo ultimo libro in anteprima nazionale all’interno del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena
0 Commenti5 Minuti
PROJECT WORK MCI2021
24 Gennaio 2022
Si conclude la XV edizione del Master in Comunicazione d’impresa con il consueto evento di presentazione dei project work. L’incontro si terrà lunedì 31 gennaio dalle 9.30 presso l’Aula 356 del complesso didattico San Niccolò, via Roma 56 a Siena.
0 Commenti1 Minuti
MCI DAY 2021. Le sfide della nuova comunicazione d’impresa
1 Novembre 2021
Saper gestire la comunicazione in tempi di crisi, salvaguardare la reputazione di aziende e istituzioni, promuovere i territori durante (e dopo) una pandemia: sono alcuni dei temi che affronteremo il 12 novembre, a partire dalle 17, nell’ambito di MCI DAY, il tradizionale appuntamento in cui riuniamo la community del nostro master e facciamo il punto sulle principali trasformazioni che si impongono, anno dopo anno, nel mondo della comunicazione d’impresa.
0 Commenti3 Minuti
Nasce MCI LAB. L’hub di idee e laboratori d’impresa
30 Luglio 2021
MCI Lab, un hub di idee e di progetti del Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena, dove gli studenti, assieme a imprese, docenti e istituzioni, si confrontano sul campo e sviluppano di anno in anno progetti nuovi e innovativi.
0 Commenti2 Minuti
MCI in “Road to Tokyo 2021” con il campione paralimpico Matteo Betti
25 Marzo 2021
Road to Tokyo 2021, il nuovo progetto di comunicazione sociale del Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena dedicato a Matteo Betti, lo schermidore paralimpico senese
0 Commenti2 Minuti
L’età ibrida. Lezione aperta MCI 2021 con Paolo Iabichino e Marisandra Lizzi
15 Febbraio 2021
L'appuntamento è il 20 febbraio alle 9.30 con Paolo Iabichino e Marisandra Lizzi per la lezione aperta MCI 2021 intitolata "L'età ibrida. La comunicazione d'impresa nell'era dell'onlife"
0 Commenti1 Minuti
Ecco “Spedale Senza Frontiere”, il nostro progetto di storytelling transmediale che racconta la cura e l’accoglienza
18 Novembre 2020
La mostra transmediale “Spedale Senza Frontiere” sarà accessibile online a partire dal 20 novembre, è stata realizzata da alcuni dei nostri studenti di questa edizione sotto la supervisione attenta e generosa di Paolo Bertetti e Lucia Ciciriello, nell’ambito delle attività del Questit Lab. La mostra rientra in un più vasto progetto che vede coinvolti come partner Medici Senza Frontiere (MSF), il Comune di Siena e due delle startup di maggior successo del nostro territorio, LiquidWeb e, per l’appunto, Questit.
0 Commenti5 Minuti
MCI DAY 2020: inquadrare il futuro della comunicazione d’impresa
21 Ottobre 2020
Vale, il chatbot di MCI, è on-line!
Il lavoro di progettazione è il frutto dell’attività laboratoriale degli studenti di MCI 2020, svoltasi all’interno di diversi moduli didattici.
Il progetto ha preso avvio dalla lezione teorica sul mondo dell’intelligenza artificiale tenuta da Elisabetta Dell’Oca e Iolanda Iacono di QuestIT, che ci hanno presentato la loro piattaforma Algho, il chatbot builder da loro brevettato.
0 Commenti3 Minuti